Sentiero 260: Pertuso - Roccaforte Ligure
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Pertuso, piazzola antistante la Stele della Divisione Pinan-Cichero (m. 376) |
Punto di arrivo | Chiesa Parrocchiale di Roccaforte Ligure (m. 782) |
Lunghezza | Km. 7,23 |
Tempo percorrenza | 4 ore circa |
Grado di difficoltà | EE (tratto Pertuso - Croce degli Alpini; E (tratto Croce degli Alpini - Roccaforte Ligure) |
Dislivello | m. 400 circa |
Periodo consigliato | marzo - novembre |
Caratteristiche | Dislivello in salita: m. 645 Dislivello in discesa: m. 239 Percorso impegnativo per il dislivello |
Informazioni | Consigliato: abbigliamento da escursionismo Per consentire il rientro a Pertuso, si consiglia di dislocare preventivamente un'auto presso la chiesa parrocchiale di Roccaforte Ligure |
Il sentiero 260 è dedicato a Serena Salvucci e Alessandro Mennella, giovani soci del CAI di Novi Ligure, residenti in Val Borbera e tragicamente scomparsi il 21 Luglio 2003 dopo essere stati colpiti da un fulmine sul Lyskamm occidentale (Gruppo del Monte Rosa) al confine tra l'Italia e la Svizzera.