vai al contenuto vai al menu principale

Avviso per possessori di carta di identità CARTACEA valida per espatrio

19 giugno 2025

Si informa la cittadinanza che le carta d’identità rilasciate su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesseranno di validità per l’espatrio dal 3 agosto 2026, come previsto dal Regolamento Europeo nr 1157/2019. Pertanto si invitano i/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata: nel caso la scadenza fosse successiva al 3 agosto 2026, sono invitati/e a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe del Comune per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica (CIE). Si evidenzia che per i residenti in Italia in possesso di una carta d’identità cartacea è possibile in ogni caso procedere, anche prima del 3 agosto 2026, al rilascio di una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una CIE. Si ricorda che per il rilascio della nuova carta d’identità occorrono: a) nr. 1 fototessera recente, non antecedente a 6 mesi di tempo e comunque mai la stessa foto della precedente carta d’identità, conforme alle norme ICAO; b) la vecchia carta d’identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia in originale presentata alle forze dell’ordine ed un altro documento di riconoscimento); c) il codice fiscale.
Per i minori di cittadinanza italiana, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori non riescano ad essere contemporanemante presenti all’atto del rilascio della CIE, il genitore “assente” dovrà compilare e firmare l’apposito modulo di assenso, corredato da copia di valido documento d’identità. La carta d’identità valida per l’espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni 14 può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. L’uso della carta d’identità ai fini dell’espatrio dei minori di anni 14 è subordinato alla condizione che essi viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci. Costo del documento, Euro 22,21, pagabili allo sportello anagrafico all’atto del rilascio della carta, con pos oppure con PagoPA. All’atto del rilascio saranno richiesti, se nella disponibilità dell’utente, un indirizzo email ed un numero telefonico di riferimento, necessari all’utilizzo delle funzioni elettroniche della CIE. La consegna della carta identità elettronica avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ed il nuovo documento può essere ritirato presso l’Ufficio Anagrafe oppure recapitato a domicilio a mezzo raccomandata da Poste Italiane. Il ritiro può anche essere delegato a persona diversa dall’intestatario con sottoscrizione di apposito atto di delega.


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile DEBENEDETTI Pierluigi
Personale COGO Letizia
Indirizzo Via Umberto I,19
Telefono 014390946
Fax 014390880
Email comune.cantalupoligure@gmail.com
PEC comunecantalupo@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
da Lunedi a Venerdì ore 09.00-13.00, il Sabato ore 9-12:30.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet