24 marzo 2020
Ulteriore stretta sulle misure per contrastare il Coronavirus.
In sintesi le nuove disposizioni sono le seguenti:
- I MERCATI saranno possibili solo dove i sindaci potranno garantire il contingentamento degli accessi e il non assembramento, anche grazie all’utilizzo di transenne e sempre con il presidio costante dei vigili urbani;
- L'ACCESSO AGLI ESERCIZI COMMERCIALI sarà limitato ad UN SOLO COMPONENTE DEL NUCLEO FAMILIARE, salvo comprovati motivi di assistenza ad altre persone;
- CHIUSI gli uffici pubblici e gli studi professionali, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali ed indifferibili (oltre alla possibilità di attuare lo smart working);
- VIETATI gli spostamenti verso le seconde case;
- VIETATA la sosta e l’assembramento davanti ai distributori automatici “h24” che erogano bevande e alimenti confezionati;
- BLOCCO delle slot machine e disattivazione di monitor e televisori da parte degli esercenti.
- FERMATA l’attività nei cantieri, ad eccezione di quelli di interesse strategico;
- VIETATO l’assembramento di più di due persone nei luoghi pubblici;
- restano APERTE le edicole, le farmacie, le parafarmacie e i tabaccai (dove dovrà essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro).
Ove possibile, dovrà effettuarsi LA RILEVAZIONE SISTEMATICA DELLA TEMPERATURA CORPOREA presso i supermercati, le farmacie e i luoghi di lavoro.
Su alcune disposizioni di interesse generale la Regione ha predisposto una serie di chiarimenti in data 24 marzo 2020 (vedasi l'allegato).
Ad esempio per quanto riguarda il DIVIETO DI ACCESSO AI PARCHI, VILLE , AREE GIOCO E GIARDINI PUBBLICI ha precisato che E' VIETATO SVOLGERE ALL'APERTO ATTIVITA' LUDICA O RICREATIVA, ANCHE SINGOLARMENTE SE NON NEI PRESSI DELLA PROPRIA ABITAZIONE. NEL CASO DI USCITA CON L'ANIMALE DI COMPAGNIA PER LE SUE NECESSITA' FISIOLOGICHE, LA PERSONA E' OBBLIGATA A RIMANERE NELLE IMMEDIATE VICINANZE DELLA RESIDENZA O DOMICILIO.
In sintesi le nuove disposizioni sono le seguenti:
- I MERCATI saranno possibili solo dove i sindaci potranno garantire il contingentamento degli accessi e il non assembramento, anche grazie all’utilizzo di transenne e sempre con il presidio costante dei vigili urbani;
- L'ACCESSO AGLI ESERCIZI COMMERCIALI sarà limitato ad UN SOLO COMPONENTE DEL NUCLEO FAMILIARE, salvo comprovati motivi di assistenza ad altre persone;
- CHIUSI gli uffici pubblici e gli studi professionali, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali ed indifferibili (oltre alla possibilità di attuare lo smart working);
- VIETATI gli spostamenti verso le seconde case;
- VIETATA la sosta e l’assembramento davanti ai distributori automatici “h24” che erogano bevande e alimenti confezionati;
- BLOCCO delle slot machine e disattivazione di monitor e televisori da parte degli esercenti.
- FERMATA l’attività nei cantieri, ad eccezione di quelli di interesse strategico;
- VIETATO l’assembramento di più di due persone nei luoghi pubblici;
- restano APERTE le edicole, le farmacie, le parafarmacie e i tabaccai (dove dovrà essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro).
Ove possibile, dovrà effettuarsi LA RILEVAZIONE SISTEMATICA DELLA TEMPERATURA CORPOREA presso i supermercati, le farmacie e i luoghi di lavoro.
Su alcune disposizioni di interesse generale la Regione ha predisposto una serie di chiarimenti in data 24 marzo 2020 (vedasi l'allegato).
Ad esempio per quanto riguarda il DIVIETO DI ACCESSO AI PARCHI, VILLE , AREE GIOCO E GIARDINI PUBBLICI ha precisato che E' VIETATO SVOLGERE ALL'APERTO ATTIVITA' LUDICA O RICREATIVA, ANCHE SINGOLARMENTE SE NON NEI PRESSI DELLA PROPRIA ABITAZIONE. NEL CASO DI USCITA CON L'ANIMALE DI COMPAGNIA PER LE SUE NECESSITA' FISIOLOGICHE, LA PERSONA E' OBBLIGATA A RIMANERE NELLE IMMEDIATE VICINANZE DELLA RESIDENZA O DOMICILIO.
Allegati
- Decreto Pres. Regione Piemonte n°. 34 del 21 marzo 2020[.pdf 4,42 Mb - 22/03/2020]
- Chiarimenti sul Decreto del Pres. della Giunta Regionale n°. 34 del 21 marzo 2020[.pdf 197,36 Kb - 24/03/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||
Responsabile | Pierluigi DEBENEDETTI | ||||
Indirizzo | Via Umberto I,19 | ||||
Telefono |
014390946 |
||||
Fax |
014390880 |
||||
comune.cantalupoligure@gmail.com |
|||||
PEC |
comunecantalupo@pec.it |
||||
Apertura al pubblico |
|